dintorni
Natura incontaminata e paesaggi mozzafiato circondano Tenuta Ottocento!CALTANISSETTA E DINTORNI
Cosa Vedere
Situata nel cuore della Sicilia centrale, Caltanissetta è in una posizione strategica per visitare luoghi di interesse turistico.
20 KM
SUTERA, MONTEDORO, MAZZARINO, MUSSOMELI, DELIA
Cosa Vedere
SUTERA
E’ inserito nel circuito dei borghi più belli d’Italia, qui si assapora ancora il passato. Interessante la Torre campanaria posta in cima al monte e da cui si gode di una splendida vista sulle campagne circostanti.
PARCO DIDATTICO SCIENTIFICO DI MONTEDORO
Comprende 4 affascinanti strutture – il Museo della Zolfara, le Case museo, l’Osservatorio e il Planetario – due legate alla storia delle zolfare e due allo studio delle stelle. I siti sono visitabili insieme, con prezzi cumulativi, o singolarmente. Comprende
Caltanissetta e i castelli medievali della sua provincia
MAZZARINO
Castello detto anche “U Cannuni” per la caratteristica torre a forma di cannone che è arrivata ai giorni nostri.
MUSSOMELI
Castello Manfredonico tra i più grandi e meglio conservati della provincia e tra i più noti dell’isola.
DELIA
E’ conosciuto con diversi nomi “Castello di Sabuci” o “Castello normanno“, ” Castellaccio” o “Castellano”. Edificato nel XII secolo, la sua storia è legato alla guerra del Vespro.
30 KM
REALMONTE E LA SCALA DEI TURCHI
Lungo la costa di Realmonte, nell’agrigentino, la splendida scogliera bianca della Scala dei Turchi, dalla particolare forma, si staglia sul blu del mare regalando un panorama unico nel suo genere.
CEFALU’ E IL DUOMO
Località famosa in tutto il mondo, Cefalù offre spiagge indimenticabili ma anche autentiche perle della storia e della cultura siciliana. Tra queste, il Duomo, capolavoro dell’arte arabo-normanna.
AGRIGENTO E LA VALLE DEI TEMPLI
Inserita nel 1997 nella World Heritage List dell’UNESCO, l’area archeologica di Agrigento stupisce per i suoi imponenti templi dorici che rappresentano una delle più significative testimonianze della cultura e dell’arte greca.sirac
SIRACUSA
L’isola di Ortigia, il cuore della città vecchia di Siracusa, il tempio Apollo e l’antico mercato cittadino regalano una commistione di culture che raccontano una storia millenaria.
80 KM














